Consigli di stile

La camicia fuori dai pantaloni si può?

Solamente se è corta ed in ogni caso mai sotto una giacca. Non deve comunque mai superare la linea bassa delle tasche superiori. E’ uno stile casual e in genere è ben rappresentato dal lino. Si preferisce una vestibilità fit e aderente per evitare l’effetto “sacco di patate”. Si porta, in genere, sotto una giacchino in pelle o sotto un maglione “a scollo rotondo” o un cardigan, ciò a condizione che, la camicia esca solo qualche centimetro. Si ottiene così un aspetto “trasandato ricercato”. La camicia da portare dentro al pantalone è comunque più elegante.

Schermata 2018-08-04 alle 14.04.57
Credits Scott & Crabb

T-shirt con collo a V o rotondo?

Lo scollo rotondo si adatta a tutte le morfologie, la T-shirt è più elegante se portata della giusta taglia e in colori tinta unita. Però attenzione per chi ha il collo tozzo si consiglia assolutamente lo scollo a “V” perché allunga, mentre è vivamente sconsigliato a chi ha spalle larghe e fa palestra. La lunghezza non deve essere esagerata, solo 10 cm sotto la cintura. La T shirt può essere portata sotto un maglioncino, una giacca casual o un cardigan. Lo scollo a “V” è molto più limitante e non può essere portato con gli indumenti appena indicati. Per quanto riguarda le maniche, le consiglio aderenti al braccio, mai troppo larghe.

 

 

Quanti e che braccialetti scegliere?

Non superare i 4 bracciali per polso e preferibilmente mescolare forme e materiali diversi. Attenzione però il troppo stroppia! Intrecciati, in cuoio, con palline di legno ecc. devono comunque avere un’armonia di stile. Non devono essere troppo vistosi, soprattutto se in metallo. Vanno messi nel braccio opposto a quello con l’orologio. Sempre eleganti sono i bracciali in metallo e cuoio, quelli in tessuto sono molto più casual. Devono comunque essere scelti in base all’occasione e all’evento. Per dare un po’ di colore preferire i bracciali a perle colorate… si addicono di più ad un uomo maturo.

Schermata 2018-08-04 alle 14.10.09
Credits Maria Cristina Sterling

Che scarpe portare senza calze?

Il mocassino e lo slip-on sono le più indicate. Anche le scarpe da ginnastica in tessuto, le espadrillas in pelle. Ricordarsi comunque, per evitare problemi di sudorazione, di mettere sempre i “fantasmini” o le calze invisibili.

Cosa abbinare con un pantalone bianco?

Deve essere non troppo largo in gamba e risvoltato per dare un aspetto più estivo. Si può abbinare con una camicia di color senape, tabacco, grigio o blu chiaro… un po’trasandata. D’obbligo il mocassino o lo slip-on, senza calze o calze di un colore vivo.

Schermata 2018-08-04 alle 14.40.00
Credits Simplymrt

Scrivi cosa ne pensi!