Gentlemen Style (2a parte)
Ecco alcuni accorgimenti da seguire nel vestirsi:
ABITO
- I colori possono essere il nero, il grigio e il blu. I colori chiari sono per l’estate.
- Le spalle dell’abito non devono essere né troppo strette né troppo larghe, 1 cm dopo la fine della spalla.
- Le tasche non vanno mai riempite.
- Mai togliersi la giacca a tavola senza chiedere il consenso alle signore.
- Una giacca con lo spacco è sempre più elegante.
- La camicia preferibilmente azzurra nelle occasioni diurne, può fuoriuscire di 1 cm dal polsino della giacca.
- In un abito classico la giacca deve superare il cavallo dei pantaloni.
CAMICIA
- Mai mettere una camicia con le maniche corte sotto ad una giacca.
- Nella camicia sono importanti le bacchette.
- Nei ricevimenti mai arrotolare le maniche.
- Le iniziali ricamate non devono essere visibili quando si indossa la giacca.
- La cravatta deve arrivare alla cintura e precisamente la punta deve arrivare alcuni centimetri al di sopra della cintura.
- La cravatta non deve mai essere dello stesso colore della pochette ed evitare contrasti evidenti bensì deve ripetere un colore della fantasia della cravatta, bianco rimane sempre il più elegante.
- La cravatta non deve essere dello stesso colore della camicia, sempre comunque più scuro.
- La fantasia della camicia deve sempre abbinarsi ad un abito in tinta unita.
- La pochette può sostituire la cravatta e può essere bianca per la sera e per un evento formale, mentre a fantasia per il giorno e per un evento informale.
PANTALONI
- Le pinces ai pantaloni sono ideali per persone di corporatura robusta.
- Il risvolto nei pantaloni è adatto solo a fisici longilinei e la lunghezza deve essere al malleolo.
- L’orlo dei pantaloni devono essere di 1 cm dal tacco.
- La fodera deve arrivare fino al ginocchio.
- La cintura deve essere appena sotto all’ombelico e la lunghezza della stessa non deve superare il secondo passante.
- Il colore della cintura, in un abito classico, deve sempre abbinarsi alle scarpe.
- La cintura ha 5 fori e l’ardiglione deve sempre essere in quello contrale.
- La cintura più è bassa più è formale.
- Le calze non devono essere troppo corte per non mostrare la gamba quando si è seduti. Scegliere piuttosto calze dello stesso colore del vestito non delle scarpe.

SCARPE
- Negli eventi serali deve essere sempre dello stesso colore della cintura.
- Quella più indicata è una Oxford.

ACCESSORI
- Il galatteo dice che gli unici gioielli concessi al Gentlemen sono la fede e l’orologio.
- Anche i gemelli nel caso si indossi una camicia con polsini doppi, sono ammessi.
- Il ferma cravatta serve a dare un aspetto ordinato e di classe.