“VITE ASCOLTATE Confessioni all’Isola d’Elba”: la prima recensione

Dalla prossima settimana Corsiero Editore pubblicherà in rete e subito curerà la distribuzione nelle librerie del mio secondo libro “VITE ASCOLTATE Confessioni all’Isola d’Elba”. È con grande piacere che pubblico la prima recensione di Alessandro Bigarelli, saggista ed esperto di cultura germanica. È stato il primo a leggere interamente il libro.

A distanza di quasi 3 anni dall’uscita del suo primo libro “L’Adulta Giovinezza”, l’autore Pierluigi Panciroli presenta la sua nuova fatica letteraria: “VITE ASCOLTATE: Confessioni all’Isola d’Elba“.

È un’opera autobiografica carica di umanità dove si raccontano le storie intime e significative di diverse persone incontrate durante un viaggio all’Isola d’Elba.

L’autore ha voluto selezionare attentamente le storie narrate. Tutte abbracciano temi complessi come adozione, violenza, bullismo, coraggio, ma sono anche storie che parlano di vittoria, successo e amore.

Ogni incontro narrato nel libro si trasforma in un racconto profondo e coinvolgente, in cui i protagonisti si aprono e condividono le loro esperienze di vita. Le storie sono accompagnate da riflessioni sull’essenza dell’umanità e sui valori che rendono ogni individuo unico nel suo percorso esistenziale.

L’autore, fin da giovane, ha manifestato una profonda curiosità e una sete insaziabile verso la storia vissuta da altri. Questa curiosità si rivela un motore vitale che lo spinge a porre domande, a comprendere le dinamiche delle situazioni e a generare nuove idee. Tale spinta interiore alla conoscenza gli consente di mantenere una mente aperta e di superare ogni pregiudizio, aprendosi alla diversità delle esperienze umane.

L’Isola d’Elba, con la sua bellezza mozzafiato e la sua storia ricca di fascino, costituisce lo scenario perfetto per il libro: paesaggi naturali, conformazione geologica ricchissima e influenza storica (dagli Etruschi fino all’epoca di Napoleone). Le cento e più spiagge di sabbia fine, di ciottoli bianchi e neri, e di sabbia nera offrono un fascino unico, insieme a panorami spettacolari, fondali marini suggestivi, acque cristalline e tramonti suggestivi.

Dentro questo contesto naturalistico l’autore fa emergere la sua passione per l’ascolto che diventa l’elemento fondamentale per comprendere il prossimo e accoglierne le diverse prospettive. L’atteggiamento di ascolto attento, rispettoso e senza pregiudizio alcuno si manifesta negli incontri coi vari personaggi appartenenti a diverse nazionalità e a diverse culture, gli permette di entrare in punta di piedi nel loro mondo e infine di condividerne l’esperienza profonda e unica.

VITE ASCOLTATE: Confessioni all’Isola d’Elba” è un’avventura dentro esistenze uniche ed esemplari, accompagnata da riflessioni profonde sull’umanità dell’essere. Ambientato nell’incantevole scenario dell‘Isola d’Elba, il libro offre una prospettiva condivisibile sulle sfide, i trionfi e i veri valori che rendono ogni essere umano unico nel proprio percorso di vita.

Ecco i protagonisti che incontreremo: Ibrahim, Michel, Emma, Sergio, Marco e Irene, Mariella, Maria Grazia, Filippo, Lorenzo, Domì e Mariangela.

Il libro successivamente uscirà anche in francese ed inglese.

Scrivi cosa ne pensi!