Come fare innamorare

Ci saremo certo chiesti almeno una volta come fare a fare innamorare una persona. In amore sappiamo che non ci sono regole uguali per tutti, questo perché attribuiamo un valore diverso alla personalità o all’aspetto fisico. È difficile quindi fare un elenco preciso e dettagliato dei comportamenti da adottare per l’innamoramento. È possibile comunque determinare alcune linee guida per potenziare meglio noi stessi in qualsiasi circostanza al fine di aumentare il nostro grado di seduzione.

  1. Attirate l’attenzione

E’ il primo passo da fare purché venga fatto in modo naturale e non ridicolo. Mostrate il vostro interesse nei confronti della persona verso cui vi sentite attratti facendo domande sul suo lavoro, la sua vita, i suoi interessi, i suoi hobbies. Dalle sue risposte capirete se avete trasmesso qualcosa del vostro charme.

2. Mettete in evidenza il vostro marchio personale

Cercate di essere unici ed abbiate la consapevolezza di differenziarvi dagli altri, nel modo di parlare, nel comportamento o nel mettervi in mostra. Siate autonomi nel modo di pensare, nell’esprimere necessità e  desideri. L’unicità attira sempre e rende attraenti.

3. Non siate troppo “facili” e lasciate sempre un po’ di mistero

Il mostrarsi troppo accondiscendenti e disinvolti, troppo protettivi o troppo affettuosi non fa altro che far sfuggire il o la pretendente. Bisogna agire in modo che la conquista diventi meritata facendone quasi una sfida. Meno cercate di far capire e più guadagnerete valore agli occhi della persona desiderata. Consiglio in un primo tempo di compiacere i suoi bisogni, ma in un secondo tempo prendete un po’ di distanza nella relazione.

4. Non assumete un ruolo predefinito

È uso comune pensare che siano sempre gli uomini ‘forti’ a dover fare il primo passo. Questo non è assolutamente vero, e grazie alle tecnologie e ai nuovi social, i ruoli e i costumi sono fortunatamente cambiati. Indipendente da uomo o donna l’importante è comunque far sentire bene l’altra persona adottando un atteggiamento naturale e genuino evitando qualsiasi tipo di manipolazione. Siate voi stessi in qualsiasi momento: sinceri, divertenti e comprensivi.

5. Fate vostra la psicologia dell’attrazione

Secondo i dettami della psicologia dell’attrazione, l’innamoramento avviene attraverso la connessione emotiva, ovvero dando dimostrazione all’altro/altra che si è la persona di cui ha bisogno trasmettendo così nel contempo una forte attrazione fisica.

La connessione emotiva è determinante anche se l’aspetto fisico colpisce in primis. Dimostrare poi che si è attenti ai bisogni, alle paure e ai desideri dell’altra persona sicuramente crea empatia e affiatamento.

6. Restate come siete!

In una relazione bisogna essere naturali senza mai atteggiarsi in modi diversi da ciò che si è, soprattutto in sua presenza. Mostrate pure i vostri difetti ma anche le vostre qualità.

7. Accettate la persona com’è!

È molto importante creare un legame con il/la pretendente. Entrate nel suo mondo, cercando di scoprire le sue preferenze in campo musicale, nello sport, quali sono i suoi hobbies. Nel corso della relazione cercate di capire quali sono le sue passioni, i tratti del carattere e gli obiettivi che si pone. Evitate sempre di chiedere troppe giustificazioni e spiegazioni, e accettate lo spazio e il tempo richiesti senza mai assillare.

8. L’amore è un rapporto di forza

Invece di attaccare quando qualcosa non va, provate a far capire che la cosa vi fa star male al fine di trovare una soluzione comune e concordata.

9. Mantenete sempre il giusto equilibrio tra vita personale e vita amorosa.

Non fate mai troppo per l’altra persona, prendetevi i vostri spazi. Non rinunciate assolutamente alle uscite con gli amici o con le amiche.

10. Mettete alla prova la vostra complicità.

Nei momenti di intimità datevi completamente al partner senza risparmiare frasi del tipo “sto bene con te”, “mi fai star bene”, “mi sei mancato/a”, ecc.

Al di là di questi consigli bisogna sempre tener presente come ho evidenziato nel punto 8 che l’amore è un rapporto di forza. L’importante è quindi sempre mettersi in posizione di forza senza tralasciare i complimenti perché vanno comunque dritti al cuore soprattutto se pronunciati in tutta onestà.

Scrivi cosa ne pensi!