“Un amore diverso”: Gianni Molaro

“All’improvviso lui apparve con un sorriso radioso, vestito in maniera semplice, ma con classe. Le scarpe colorate le cui stringhe richiamavano il colore della camicia erano alquanto estrose, ma cosa ci si poteva aspettare da un artista?…

Gli raccontai di “Un amore eterno”, il mio primo romanzo e del fatto che volevo facesse parte di una trilogia…

“Vorrei che tu fossi il protagonista della mia storia, il protagonista di – Un amore diverso – dissi tutto d’un fiato, porgendogli il regalo…

L’attesa non fu lunga.

“Cara, ho letto – Un amore eterno – mi è piaciuto. Mi piace il tuo modo di scrivere. Se vuoi, puoi ispirarti a me per il tuo nuovo romanzo”.

Nacque così –Un amore diverso-.

(Estratto dal libro “Un amore diverso”)

 

Un amore diversoAmici, vi voglio presentare questo libro: “Un amore diverso”, edito Mondadori. Un romanzo a dir poco favoloso, uno di quelli che leggi tutto d’un fiato e che alla fine con le lacrime agli occhi ti chiedi “ma perché è già finito?”.

Lella Di Marino è l’autrice di questo capolavoro, una scrittrice che fa della semplicità il suo cavallo di battaglia.

“Non amo usare paroloni, frasi complesse, intrecci complicati, amo trasmettere emozioni e cerco di farlo nella maniera più semplice possibile. La vita è talvolta complicata, la lettura di un libro dev’essere qualcosa di piacevole, che ti fa dimenticare le preoccupazioni della giornata e ti regala qualche ora di serenità”.

Direi che Lella ci riesce benissimo, ha saputo emozionarmi e farmi assaporare la vita, seppur romanzata, di un grande stilista. Lo stilista delle spose, di ben tre Guinness dei primati, il profeta dell’Art Couture, lo stilista di “Detto Fatto”: Gianni Molaro.

“Un amore diverso” è la storia di Giovanni, orfano di padre, che cresce nella solitudine del collegio di Pompei nutrendosi di arte e sogni. È la storia di un bambino che non soccombe alla vita, ma si prepara con lo studio, la persistenza e la forza d’animo ad affrontarla, senza schivare nessun colpo. È la storia di un adolescente che conosce l’amore, ma come scrive l’autrice, in un corpo che indossa i suoi stessi vestiti.

È una storia di sacrifici, uscito dal collegio Gianni lavora per pagarsi l’Accademia della Moda. E’ la storia di un uomo elegante, fine che nonostante le sofferenze del passato ha saputo con umiltà creare il suo abito di vita, fatto a pennello, su misura per lui.

È una storia d’amore, ed è quella che vi voglio raccontare partendo dalla copertina. Il “coprispalle cuore”, della collezione Molaro – Art Couture 2012 – rappresenta il fulcro di questa storia ed è stato al centro di polemiche per essere stato copiato da un famoso stilista francese.

La scrittrice ha saputo trattare con delicatezza un argomento che per molte persone è ancora un tabù, l’omosessualità.

Il titolo è provocatorio, è stato scelto apposta per far riflettere. Un amore può essere diverso? Sebbene qualsiasi amore viene vissuto diversamente, direi proprio di no.

Gianni e Daniel, si sono conosciuti circa vent’anni fa per non lasciarsi mai più. Un amore fatto di aiuto, collaborazione, complicità. Il bellissimo Daniel che vive quasi nell’ombra, che è sempre un passo indietro, che mette da parte la sua gioventù per supportare l’ascesa al successo dell’uomo che ama.

“Lui che nei momenti bui c’era sempre stato, lui che mi aveva donato ogni attimo della sua giovane vita, lui che aveva rinunciato alla sua vita per permettere a me di vivere la mia”

(Estratto dal libro “Un amore diverso”)

Il loro amore nacque in una notte a dir poco spaventosa, pioveva a dirotto, tanto da procedere a passo d’uomo vista la scarsa visibilità. Gianni stava riaccompagnando Daniel a casa. Dallo stereo usciva una musica celestiale, quasi profetica. Only time, di Enya. Nel cambiare la marcia le loro mani si sfiorarono, le loro vite si unirono in un legame sigillato dal cuore. Un legame che ad un certo punto il protagonista decide di regalare al mondo.

“Si accesero i riflettori e partì la musica. <<And who can say if your love grows, as your heart chose? Only the time>> Solo il tempo!

Mentre Enya inondava il mio giardino incantato, mentre i fenicotteri rosa giravano come prime donne tra abiti, fiori e modelli, mentre la mia donna-agave faceva il suo ingresso, mi voltai verso Daniel e lo baciai. Le telecamere ruotarono verso di noi, i flash accecarono i nostri occhi. Tra l’incredulità di alcuni, compreso Daniel e la felicità di altri, il nostro amore stava venendo ripreso e immortalato e l’indomani sarebbe stato sulle prime pagine di tutti i rotocalchi. Anche questo pezzo semioscuro della mia vita aveva preso luce… ”.

(Estratto dal libro “Un amore diverso”)

WhatsApp Image 2019-08-16 at 15.44.52“Un amore diverso” ti avvolge, ti inebria, regalandoti una sensazione di benessere e tranquillità. Ti fa amare il protagonista dalle prime righe. Una storia avvincente che ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine e ti incolla alle pagine. Un messaggio per tutti coloro che si sentono poco premiati dalla vita. Un libro che ti indica la strada per realizzare i tuoi sogni. Un romanzo adatto agli adolescenti, o a chiunque abbia una crisi sulla propria identità sessuale.

Ti invito a leggerlo: Riderai, piangerai, fantasticherai!

 

 

 

 

 

 

Scrivi cosa ne pensi!