Carissime Amiche,
questa volta mi rivolgo a voi che siete numerosissime a seguirmi.
Come saprete, recentemente, lo Scrittore francese Yann Moix, in occasione di un’intervista con la rivista “Marie Claire” ha affermato: “Vi dico la verità, a 50 anni sono incapace di amare una donna di 50 anni. La trovo troppo vecchia. Il corpo di una donna a 25 è fantastico, a 50 non ha nulla di straordinario”.
Ce ne fosse bisogno…ecco il mio parere in merito
I dati incontrovertibili che emergono da una recente statistica riportano che, noi ometti sulla cinquantina, siamo sì attratti dalla freschezza delle ventenni e trentenni, ma poi le storie non durano e… di conseguenza, ci rassegniamo, con assoluto piacere, virando la rotta verso storie più durature con le coetanee.
Ma vediamo di capire il perché! Ma che cos’hanno realmente le cinquantenni di così particolare?
È veramente il caso di dire che hanno la cosiddetta “marcia in più”! Ebbene sì! Sono attive sotto tutti i fronti sia personali sia professionali. Alcune sono nonne, separate, divorziate o vedove, ma non per questo perdono il fascino, la capacità di sedurre.
Le cinquantenni, a confronto con le giovani sono più sicure, più convinte, più decise e più riflessive grazie agli anni d’esperienza, alle traversie della vita di relazione… grazie ai vecchi grandi e piccoli amori e talvolta grazie anche alle loro chiare responsabilità e preoccupazioni.
In famiglia la cinquantenne deve occuparsi dei figli e talvolta dei genitori. Inoltre, spesso ha un ruolo di responsabilità al lavoro quindi deve gestire orari e compiti importanti… E per finire non manca l’esigenza di un po’ di attività fisica: palestra, acquagym, danza, yoga, ecc. Poi… la cura per l’estetica: abiti di tendenza, parrucchiere, centro estetico.
Troppo spesso però, le donne sulla cinquantina, non si rendono conto di questo potere di seduzione, non si valorizzano sufficientemente e preferiscono restare sole per paura di rimanere deluse da un eventuale nuovo incontro. Il loro grande ed indiscusso potere, che va al di là del semplice aspetto fisico, ma trova la sua massima espressione nel modo di ascoltare, di comportarsi, di reagire ad un problema e di atteggiarsi.
Mi rivolgo quindi a voi, carissime Amiche, che non sapete di possedere un potenziale di seduzione enorme. Per questo vi invito a seguire questi miei suggerimenti:
La seduzione non ha età! Siatene convinte.
- Mai sentirvi superate e non all’altezza.
- Siate più sociali, non impoltronitevi davanti alla vostra trasmissione preferita. Il principe azzurro non verrà a bussarvi alla porta di casa. Iscrivetevi alla palestra e a quei corsi che finora non pensavate neanche esistessero. Conoscerete altre persone che a loro volta ve ne faranno conoscere altre.
- Non sforzatevi ad avere una relazione a tutti i costi. Ponderate bene le scelte!
- Curate il vostro aspetto e mettetevi in valore facendo tutto quello che serve per apparire interessanti.
- Fate capire all’altra persona l’importanza che ha per voi. Dedicatele attenzioni e gentilezze.
- Imparate ad ascoltare.
- Rilassatevi con massaggi e tisane.
- Fate sesso, più ne farete e più avrete voglia di farne. Questo però non deve essere motivo di stress, se non ne sentite la necessità… non vi è il bisogno. È importante sapere che la menopausa indica la fine della fertilità, ma non la fine della sessualità in una donna.
- Fate sport o al limite camminate! Lo sport aiuta a produrre endorfine, gli ormoni del piacere oltre che a tonificare e ad allontanare lo stress.
Al di là di queste indicazioni, non dimenticatevi comunque di essere voi stesse, perché gli uomini coetanei se amano veramente vedono l’aspetto fisico in un certo senso secondario e danno molto più valore allo charme e all’eleganza. L’uomo cinquantenne vede la sua donna nella sua globalità e dà più valore negli anni ad altri aspetti come il sorriso, il modo di parlare e le rotondità modificate dal tempo. Non escludo comunque che ci siano uomini che preferiscono la donna “Geshia” o la “bambolina di porcellana”, invito comunque a non sottovalutare l’aspetto “eleganza” e “intelligenza” che non sono, a quanto pare, dettagli.