C’è un rapporto tra il modo di mangiare e quello di far l’amore?

È risaputo che ci sia comunque un legame reale tra il cibo e il sesso. Spesso abbiamo sentito dire che una persona si comporta a tavola nello stesso modo in cui si comporta a letto. Condividere una buona cenetta con un/a pretendente sembra sia premonitore di un buon o pessimo comportamento sotto le coperte. Infatti il cibo ed il sesso soddisfano due bisogni fisiologici fondamentali: il primo garantisce la sopravvivenza e il secondo la conservazione della specie. Da una ricerca si è appurato che dal modo in cui il partner mangia, si può capire come fa l’amore.

Già nell’Antica Roma, i romani ci mostravano che tra l’eccesso di cibo e l’eccesso di sesso c’era comunque una correlazione. Il corpo infatti reagisce nello stesso modo in mancanza di cibo o di sesso. Quando si ha fame il nostro corpo produce saliva allo stesso modo in cui produce lubrificante di fronte ad un’erezione o una voglia di sesso. Il nostro linguaggio corporale è molto simile quando ci si trova davanti ad un piatto sfizioso o a qualcuno che ci piace.

Senza ombra di dubbio quindi da varie ricerche si è provato che c’è comunque una stretta relazione tra pulsazione sessuale et la pulsazione a nutrirsi.

A questo proposito classificherei gli individui in:

ROSICANTI. Nel mondo animale sono animali estremamente abitudinari. Li identifico in coloro che seguono un rituale ben preciso: al lunedì carne, al martedì verdura, al mercoledì pesce, ecc. quindi un livello di spontaneità a zero. Certamente sono contenti della loro routine, ma per loro la gestione di un imprevisto diventa un grosso problema. Non aspettatevi quindi grandi fantasie a letto. Per tutto c’è un orario ben preciso!

UCCELLI. Non per quello che potete pensare, ma semplicemente perché gli uccelli sono amanti dei peperoncini. Coloro che preferiscono piatti più piccanti hanno la tendenza a cercare del piccante anche a letto.

RUMINANTI. Non ha niente a che vedere con le caratteristiche fisiche. Identifico queste persone in coloro a cui piace gustare il momento dell’anticipazione per il momento che si prospetta. A letto queste persone preferiscono preparare lentamente il momento fatidico.

FORMICHE. Sono le cosi-dette persone “non troppo”, vale a dire che amano i piatti non troppo salati, non troppo pepati, non troppo zuccherati, non troppo… Quindi ovviamente a letto tutto sarà gestito nello stesso modo “non troppo…” e zero colpi di scena, zero sorprese!

A queste categorie occorre poi considerare 4 tipologie di personalità:

FUOCO: sono coloro che mangiano velocemente, divorano, senza gustarsi il momento. Questo atteggiamento si riflette anche nelle pratiche sessuali che si dimostrano altamente espansive, veloci, rapide, zero corteggiamento. Di solito sono persone che preferiscono più partner!

ARIA: sono coloro che sono alla ricerca del loro equilibrio e che vogliono sperimentare tutti i cibi. Sono del tipo mordi e fuggi.

ACQUA: sono coloro “bocca buona” a cui va bene tutto, il ristorante di lusso, ma anche la trattoria. Sono molto attenti e sanno cogliere quando il partner ha bisogno di coccole o un rapporto più diretto.

TERRA: sono coloro “terra terra” che mangiano solo piatti che conoscono. Preferiscono sapere con chi mangiano invece di che cosa mangiano. Amano la stabilità nei rapporti personali.

Mettiamo a confronto ora i vari comportamenti a tavola.

1) Chi generalmente mangia in fretta ha la tendenza a compiere i compiti quotidiani sempre in fretta. È stato dimostrato che l’80% degli eiaculatori precoci sono dei rapidi mangiatori. Queste persone anche a letto devono imparare a degustare perché hanno la tendenza ad andare subito al dunque.

2) Chi è preciso e meticoloso nel quotidiano avrà ovviamente la predisposizione ad esserlo anche nell’intimità, quindi al bando qualsiasi genere di fantasia erotica (lancio o strappo degli slip). Piegheranno invece precisamente i vestiti e prepareranno bene il letto prima di coricarsi.

3) Chi si dà continuamente delle restrizioni nel mangiare ed è perennemente a dieta, riversa queste restrizioni anche sotto le coperte. Non si applicano molto affettivamente.

4) Chi ama cucinare per gli altri ama dar piacere, di conseguenza anche a letto si danno altrettanto piacere e partecipano attivamente.

5) Chi si preoccupa molto della propria salute e della cura del proprio aspetto fisico,

6) Chi si preoccupa costantemente di seguire un sistema di vita e di alimentazione basato su norme d’igiene, non avrà un comportamento esplosivo sotto le coperte.

7) Chi invece ricerca il particolare nelle pietanze ed è un fanatico dell’APP “La forchetta, si preoccuperà in primis di soddisfare il partner curando anche i preliminari.

8) Chi è curioso e vuole provare tutti i cibi e cibi nuovi, vuole certamente provare nuove esperienze a letto.

È stato provato che certi componenti o vitamine contenuti negli alimenti aumentano la libido o migliorano le prestazioni.

Essere amanti di junk food (cibo di strada), non vi fa certo onore. Infatti la grande quantità di zuccheri e glucidi aumenta il tasso di glucosio nel sangue portando uno stato di affaticamento e riduzione della libido.

Le noci aumentano le vostre prestazioni, soprattutto se consumante dopo un pasto ricco di grassi. Infatti impediscono alle arterie di contrarsi di fronte ad uno sforzo fisico.

Il pesce, in particolare le sardine, lo sgombro e il salmone selvaggio contengono tanto omega 3 che migliorano la circolazione e aumentano il livello di dopamina nel cervello preparandoci ad una buona prestazione.

La banana, la cui forma è al quanto evocatrice, contiene potassio e un enzima che negli uomini stimola la libido.

Gli asparagi, a parte il fatto che trasmettono un odore particolare alla pipì, sono molto ricchi in vitamine e contengono l’acido folico che è uno stimolante per la produzione di testosterone e per il raggiungimento dell’orgasmo nei due sessi.

L’ostrica, si sa è l’alimento dell’amore. Oltre a contenere lo zinco che favorisce la produzione di testosterone, contiene fosforo e iodio che stimolano l’organismo.

La pelle dell’avocado era considerata dagli Aztechi uno stimolante sessuale.

Lo zenzero, grazie al suo potere vasodilatatore, è considerato un ottimo alimento afrodisiaco.

A questo elenco bisogna poi aggiungere il cioccolato nero, il miele, il vino rosso, le mandorle ed alcune spezie.

Al di là del modo in cui si mangia non è da trascurare il modo in cui si organizza il piatto.

Chi organizza scupolosamente il proprio piatto sono persone molto organizzate e metodiche che danno molta importanza ai dettagli anche nel rapporto.

Chi invece ama mescolare gli alimenti ed è attratto dalle novità e dalle nuove esperienze (alimenti esotici o sconosciuti), piace sicuramente rischiare, è un avventuriero.

Chi chiede delle precisazioni sul menu oppure una personalizzazione del piatto, significa che la persona è curiosa di scoprire, ma al tempo stesso sicura di sé e in genere non deluderà, le idee le ha chiare!

È stato comunque provato che chi cambia da un regime occidentale (ricco di prodotti industriali, di zucchero, di sale e di grassi) ad un regime mediterraneo aumenta il suo desiderio sessuale!

Forse è per questo che l’uomo del sud è focoso?

Scrivi cosa ne pensi!