La camicia: un capo classico per un look sempre di tendenza”

Oggi vorrei parlarvi della camicia da uomo.

Uno degli indumenti maschili più versatili ed interessanti da abbinare è proprio la camicia. L’abbinamento più diffuso è quello con la giacca o il blazer, ma anche sotto un maglione di lana sportivo o a maglia fine.

Ecco alcuni dettagli aggiuntivi sui criteri da considerare quando si sceglie una camicia da uomo di qualità:

  • Tessuto: la scelta del tessuto è importante, poiché determinerà la qualità della camicia. I tessuti di alta qualità come il cotone egiziano, il lino e la seta sono noti per essere morbidi, traspiranti e duraturi. Il cotone egiziano, ad esempio, è morbido al tatto e resistente, mentre il lino è leggero e traspirante, ideale per le giornate calde. La seta, invece, ha una lucentezza e una morbidezza che definisce lusso ed eleganza. È importante anche considerare il peso del tessuto, poiché un tessuto troppo leggero potrebbe non avere una buona vestibilità, mentre un tessuto troppo pesante potrebbe essere scomodo.
  • Costruzione: la costruzione della camicia determinerà la sua durata e la sua vestibilità. Una camicia di qualità avrà cuciture ben fatte e durevoli, bottoni ben fissati e un collo ben strutturato. Le cuciture dovrebbero essere diritte e uniformi, senza punti saltati o fili allentati. I bottoni dovrebbero essere fissati saldamente e non cedere facilmente. Inoltre, un collo ben strutturato aiuta la camicia a mantenere la sua forma, anche dopo numerosi lavaggi.
  • Vestibilità: la vestibilità è importante per garantire il comfort e l’eleganza della camicia. Una camicia dovrebbe adattarsi bene al corpo senza essere troppo stretta o troppo larga. Le camicie slim-fit sono adatte per chi cerca una vestibilità aderente al corpo, mentre le camicie regular fit sono più ampie e offrono maggiore comfort. Inoltre, la scelta della taglia giusta è importante: una camicia troppo grande potrebbe apparire poco curata, mentre una camicia troppo stretta potrebbe limitare la libertà di movimento.
  • Colletto: il colletto è uno degli elementi principali della camicia e dovrebbe adattarsi perfettamente al collo. Un colletto ben strutturato mantiene la sua forma e non si piega o si ammacca facilmente. Esistono diversi tipi di colletti, come il colletto button-down, il colletto italiano, il colletto francese, il colletto a punta, collo alla coreana e il colletto a contrasto. È importante scegliere il colletto adatto allo stile della camicia e all’occasione in cui verrà indossata.
  • Maniche: le maniche dovrebbero adattarsi bene alle braccia e non essere né troppo lunghe né troppo corte. Inoltre, dovrebbero avere una curvatura naturale per seguire la forma del braccio. I polsini possono essere con o senza bottoni a seconda dello stile della camicia.
  • Stile: lo stile della camicia dovrebbe essere adeguato all’occasione. Ad esempio, una camicia formale avrà un colletto più rigido e una finitura più pulita rispetto a una camicia casual. Inoltre, il colore e il modello della camicia dovrebbero essere adeguati all’outfit e alla personalità del proprietario.

Ecco come presentano le camicie alcuni nomi illustri nel mondo del Fashion:

  • Ralph Lauren: Ralph Lauren è un’icona della moda americana, noto per il suo stile classico e sofisticato. Le sue camicie spaziano dalle classiche camicie Oxford bianche alle più audaci camicie a righe, a quadri e a tinta unita. Ralph Lauren è anche famoso per l’abbigliamento Polo, t-shirt a girocollo con maniche corte, che hanno rivoluzionato il modo casual di vestire.
  • Giorgio Armani: Giorgio Armani è uno dei designer italiani più famosi al mondo. Le sue camicie sono conosciute per l’attenzione ai dettagli e l’eleganza senza tempo. Le camicie di Armani spaziano dalle classiche camicie a righe a quelle in tessuti pregiati come la seta e il lino.
  • Calvin Klein: Calvin Klein è un’icona del design americano, conosciuto per il suo stile minimalista e moderno. Le camicie di Calvin Klein spesso presentano tagli lineari e puliti, tessuti di alta qualità e un’attenzione particolare per i dettagli.
  • Burberry: Burberry è un marchio britannico noto per i suoi iconici trench coat, ma anche per le sue eleganti camicie. Le camicie di Burberry spesso presentano il motivo a quadri caratteristico del marchio, ma sono anche disponibili in tinta unita e in altri motivi.
  • Tom Ford: Tom Ford è un designer americano noto per il suo stile sexy e sofisticato. Le sue camicie spesso presentano dettagli audaci come bottoni a pressione o cut-out sulle spalle, ma sono anche disponibili in stili più classici come le camicie Oxford bianche.
  • Yves Saint Laurent: Yves Saint Laurent è un’icona della moda francese, conosciuto per il suo stile sofisticato e chic. Le sue camicie spesso presentano tagli eleganti e raffinati dettagli come colletti alti o bottoni in madreperla.
  • Alexander McQueen: Alexander McQueen è stato un designer britannico conosciuto per il suo stile audace e spesso provocatorio. Le sue camicie spesso presentano motivi grafici, dettagli in pizzo o dettagli stravaganti come piume o frange.
  • Prada: Prada è un marchio di moda italiano noto per la sua eleganza sofisticata e la sua attenzione ai dettagli. Le camice di Prada spesso presentano tagli moderni e dettagli audaci come le tasche a soffietto o le zip decorative.

Riassumerei dicendo che oltre ad essere un indumento, la camicia da uomo è essenzialmente un biglietto di presentazione.

1 Comment

Scrivi cosa ne pensi!