L’inverno 2018 si prospetta molto caldo e luminoso e per questo colori come il giallo e l’arancio in tutte le loro versioni anche le più sgargianti ne saranno protagonisti.
Su camicie e pantaloni oversize si porteranno cappotti over dallo stile British.
Ci sarà, per i più classici, il ritorno del velluto, sia liscio che a coste e soprattutto il doppio-petto ma rivisitato in chiave slim e più contemporanea a 4, 6 o addirittura 8 bottoni.
Dalle sfilate di Milano, Parigi e New York ecco alcune pillole per la moda autunno-inverno 2018-2019 che reputo adatte ad un cinquantenne:
- Cappotti tendenzialmente lunghi con una fantasia a quadri Check.
- Piumino smanicato o non, grigio o colorato tenue, che sfiora il polpaccio questa è l’alternativa al bomber.
- Fantasie astratte discrete per dare un tono informale (Prada e Fendi).
- Ritorno dagli anni 90 della “logomania” i maglioni di lana presentono scritte e inserti (Dirk Bikkembergs).
- Tessuti tecnici per giacche e cappotti anni 90. Niente impermeabili.
- Il velluto liscio su giacche e cappotti, portato anche di giorno con disinvoltura, nei colori che vanno dal bordeaux al carta zucchero (Giorgio Armani).
- Il gessato, mono o doppio petto, il completo a righe chiare è un classico senza tempo.
- Il Kway o i piumini devono avere il colore del cielo e del sole: azzurro intenso, giallo e arancio. Il giallo sarà il colore per eccellenza da abbinare con il marrone.
- Il marrone in tutte le sue forme per l’autunno.
- Il bomber è lucido con polsini in maglia e si abbina a pantaloni con la piega.
- Avvicinamento di due mondi distinti lo sportwear ed il tailoring, cioè lo sportivo con la sartoria.
- Il colore bianco viene proposto anche per l’inverno nei vari tessuti.
- Ritorno del tessuto scozzese (tartan) abbinato con indumenti più discreti e a tinte unite
- Cappotti grandi portati anche ad “accappatoio”.
- Ritorno anche del pantalone in pelle principalmente nei colori marroni.

