Al di là del piacere, è appurato che, una regolare attività sessuale, anche dopo aver varcato la soglia del mezzo secolo porta molti vantaggi sul piano della salute e addirittura ci rende più longevi.
Che fare l’amore faccia bene allo spirito è cosa nota, ma forse non tutti sanno che amarsi fisicamente fa molto bene anche alla nostra salute. Gli esperti dicono infatti che aumenti la speranza di vita e prevenga la formazione di problemi cardiaci. Se poi al fare l’amore associamo uno stile di vita sano che include la riduzione degli alcolici e delle sigarette, è scientificamente provato che si ottengono ottimi benefici addirittura nella prevenzione di certe forme di tumore. Soprattutto dopo i 50, pare che una regolare attività sessuale sia un vero toccasana.
Ecco quali sono i principali benefici dell’amarsi fisicamente:
Riduce il rischio di crisi cardiache ed incidenti cerebrali vascolari. Con una frequenza di 3 volte alla settimana si riduce il rischio di almeno il 50% grazie alla riduzione della pressione arteriosa. Durante l’eccitazione, infatti, il corpo rilascia testosterone e il DHEA (deidroepiandrosterone) che proteggono il cuore.
- Calma i dolori. Durante un rapporto sessuale il nostro corpo libera l’oxitocina che va a stimolare la secrezione di dopamina e endorfina provocando così una minore sensibilità al dolore.
- Fa dimagrire. Facendo l’amore per 30 minuti si arriverebbe a bruciare fino a 250 calorie.
- Migliora le difese immunitarie del 30% con una frequenza di una volta alla settimana, poiché si ottienne un aumento del tasso dell’immunoglobina A. Quest’ultima proteggerebbe il corpo umano da varie malattie.
- Nelle donne la frequenza settimanale regolarizza il ciclo e ridurre i crampi mestruali. Le contrazioni in fase di orgasmo permettono di ridurre la tensione dei muscoli dell’utero, principale causa dei crampi mestruali.
- Rallenta il processo di invecchiamento. Questo perché durante un rapporto sessuale il livello di DHEA nel sangue si alza di ben cinque volte rispetto al livello normale. Le donne in particolare facendo l’amore più frequentemente aumentano il livello di estrogeni ed in questo modo la pelle diventa più luminosa e soffice. Un livello di estrogeni più elevato è un’ottima prevenzione oltre alle malattie cardiache anche all’Alzheimer.
- Migliora l’aspetto della pelle. Infatti, durante i preliminari, una quantità di ossigeno maggiore viene pompata nel nostro corpo, aumentando cosi la circolazione sanguinea e nutrendo così la pelle. L’epidermide superficiale acquisisce così un aspetto più sano.
- Migliora il rapporto di coppia e la stima di sé. Il poter parlare abbracciati sotto le coperte dopo aver fatto l’amore porta assolutamente ad un’affinità di coppia incredibile.
- Riduce i rischi di tumore alla prostata e al seno. L’aumento della quantità del DHEA e di oxitocina ridurrebbe i rischi di contrare questi due tumori. Cari Signori, più eiaculate meglio è. Affidatevi se necessario anche alla masturbazione regolare.
Libera dallo stress e dalle tensioni accumulate durante la giornata. Studi hanno dimostrato tra l’altro che l’essere penetrati riduca sensibilmente il livello di stress. L’attività sessuale ridurrebbe la quantità di cortisolo, il principale ormone dello stress.
- Un recente studio svolto da un’università nel New Jersey, ha dimostrato che l’orgasmo riduce i dolori artritici e il mal di testa. Quindi d’ora in poi la scusa del “mal di testa” non è più valida. Anzi, al contrario, deve essere il pretesto per farselo passare.
- Rende più intelligenti e migliora la memoria. Un’attività regolare migliorerebbe le connessioni tra i neuroni.
- Il rapporto sessuale innalza i livelli inoltre della prolattina, l’ormone del rilassamento muscolare e psicologico. In questo modo si allontanano o addirittura si annullano la rabbia, il rancore e la depressione.
Negli uomini in particolare, il far l’amore ha un effetto soporifero dovuto all’aumento dell’oxitocina e della serotonina. Ecco perché la maggior parte degli uomini crollano dopo la prestazione.
- In conclusione il sesso crea una benefica dipendenza, più si fa e più si farebbe. Questo perché coinvolge gli stessi circuiti cerebrali della caffeina, cocaina, nicotina e del cioccolato. Il suo potere antidepressivo porta estremi benefici all’equilibrio mentale di una persona.
Alla luce di quanto scritto: “Fate l’amore più che potete!” perché è terapeutico. Con il passare degli anni si diventa più deboli e fragili e questo è una bella botta di vita!