Over 50: grandi seduttori, giocosi e passionali?

Emma Chiaia

“A quest’età gli uomini non vanno in andropausa, intesa come un evento databile o brusco, ma hanno una lenta riduzione dei livelli ormonali, soprattutto di testosterone. La risposta sessuale diventa più graduale ma il vantaggio è che si allungano i loro tempi del piacere. Quindi non si concentrano più così prepotentemente sui loro impulsi, ma sanno controllare meglio le reazioni per l’intera durata del rapporto. Questa nuova “generosità”, unita all’esperienza di amanti maturi, li aiuta a godersi in modo più completo le sfumature dell’eros. Ciò porta positive conseguenze. Gli over 50, mentre fanno l’amore, non vogliono per forza provare nuove posizioni o esperienze, ma desiderano rispettare le emozioni della loro amante e gratificarla molto più di quando erano giovani. Sarebbe un vero peccato non approfittarne“.

Questo è quanto scrive Emma Chiaia nel suo libro Amore e sessualità dopo i 50 anni.

Non è possibile affermare in modo generalizzato che tutti i cinquantenni siano seducenti, gioiosi o passionali. Non esiste una relazione diretta tra l’età e la capacità di sedurre.

La seduzione come la gioia e la passione sono caratteristiche personali e uniche che dipendono dalla personalità e dalle esperienze di vita di ogni individuo.

La seduzione non è un’abilità che tutti possiedono, è piuttosto un insieme di tratti di personalità, di comportamenti e comunicazione che attraggono gli altri verso di sé. La seduzione può essere influenzata dunque dalla complessità della personalità, dalla sicurezza in sé stessi, dalla comunicazione efficace e da altre abilità sociali.

Alcuni possono avere una personalità seducente, oppure averne una con carisma oppure ancora una fatta di comunicativa efficace, e ognuna di queste è in grado di attrarre gli altri.

Anche la gioia è un’emozione complessa che può essere influenzata da molteplici fattori, come la salute, le relazioni interpersonali, la situazione finanziaria e la soddisfazione personale.

La passione o se si vuole la passionalità, inoltre, è una caratteristica che dipende dalla motivazione e dall’interesse per un obiettivo ed è una caratteristica unica e personale. Alcune persone di cinquant’anni possono essere molto passionali nella loro vita sentimentale, mentre altre potrebbero essere meno inclini a questo.

In definitiva, non esiste una descrizione psico-emozionale valida per tutti i cinquantenni.

Queste tre caratteristiche possono comunque essere alla base del fascino che un cinquantenne può avere ed emanare.

Il fascino è, senza ombra di dubbio, una realtà innegabile. Avere 50 anni significa essere dentro un’età in cui gli uomini hanno in pugno senso di responsabilità ed esperienza, e sentono ancora dentro di sé la gioventù e l’entusiasmo della vita.

Consapevolezza di sé e autostima sono alla base di tutto e questo li rende più attraenti. I cinquantenni sono maturi, hanno una personalità che trasuda sicurezza e sanno come prendersi cura di sé. Sono anche più consapevoli dei loro desideri e spesso hanno la capacità di realizzarli.

Tutte queste caratteristiche rendono il cinquantenne un ottimo compagno di vita perché sa come trattare con rispetto la sua /il suo partner e sa come rendere la vita più divertente.

Gli over 50 non sono più giovani e spensierati, è vero, ma hanno ancora voglia di vivere la vita al massimo e di divertirsi.

In genere sono anche finanziariamente stabili e per questo conoscono i loro limiti.

Non cercano solo una relazione per l’apparenza, ma per l’amore e la soddisfazione che questa può regalare e sono, per questo, anche più aperti ai cambiamenti e alla diversità.

Anche a livello intellettuale i cinquantenni sono più interessanti. Nell’ambito lavorativo, infatti, l’esperienza accumulata negli anni li rende più versatili, più stabili emotivamente, più consapevoli dei loro desideri e delle loro opinioni tanto da crearsi una visione del mondo molto più aperta e flessibile. In conclusione quindi, il “sex appeal” o l’attrazione sessuale è una combinazione di fattori che possono essere influenzati dall’età, ma anche da molti altri elementi, come il contesto socio familiare ed economico, la personalità, la sicurezza in sé stessi e la capacità di stabilire una connessione emotiva con gli altri. L’età non è un fattore determinante per il “sex appeal”, ma molte persone di età avanzata possono essere molto attraenti grazie alla loro saggezza, all’esperienza e alla personalità sviluppata.

Scrivi cosa ne pensi!